Il Centro per l'infanzia paritaria per il benessere dei minori e delle famiglie. Asilo nido, scuola per l'infanzia, baby sitter a domicilio, laboratori genitori-figli, counseling. A Nocera Inferiore. Ist. Mazz' e Panell' sas è riconosciuta con Status di Parità scolastica ai sensi della legge n.62 del 10 marzo 2000, a decorrere dall’A.S.2007/2008 con decreto n.102/I, dal Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Generale Area Parità scolastica. Cod. Meccanografico SA1A170001
I servizi offerti dal Centro nascono da un profondo amore degli operatori per il loro lavoro e questo garantisce professionalità, percorsi didattici personalizzati, spazi adeguati, ambienti tranquilli, puliti e sereni.
I servizi offerti dal Centro nascono da un profondo amore degli operatori per il loro lavoro e questo garantisce professionalità, percorsi didattici personalizzati, spazi adeguati, ambienti tranquilli, puliti e sereni.
Consulenze esterne:
Asilo Nido e Scuola dell’Infanzia Paritaria Mazz’ e Panell’…Direttrice: Mina Manzo
Coordinatrice Didattica: MONICA SORRENTINO
Coordinatrice Didattica: MONICA SORRENTINO
Centro studi AleGiò
Doposcuola: Scuola Primaria
Insegnanti: Francesca Petrosino
La cucina interna della sezione Nido e della Scuola dell’Infanzia Paritaria, tenendo conto della stagionalità, vengono proposti ai piccoli ospiti menù adeguati alla fascia di età e al fabbisogno giornaliero dei bambini.
Tutti i pranzi e le merende consumati ogni giorno dai piccoli ospiti dell’asilo Nido e dell’Infanzia sono volti a garantire un apporto equilibrato di vitamine, proteine e carboidrati, consentendo di avvicinare i bambini alla cultura della sana alimentazione. I pasti sono cucinati senza grassi ma con ricette semplici, che permettono di non rinunciare al gusto.
Periodicamente, inoltre, i bambini vengono coinvolti in appassionanti laboratori di cucina, nei quali prendono familiarità con il cibo e le proprietà degli alimenti.
Genuinità e gusto
L’alimentazione dei bambini è curata in modo differenziato per fasce d’età in riferimento a specifiche tabelle dietetiche; i menù vengono predisposti e approvati dal pediatra della struttura, in collaborazione con la Direttrice. La Cuoca prepara giornalmente tutti gli alimenti che vengono serviti durante i pasti e i menù sono puntualmente esposti all’ingresso della struttura La cucina interna fornisce anche gli alimenti per lo svezzamento (creme, liofilizzati e omogeneizzati) dei più piccini.
I menù seguono i ritmi stagionali al fine di assicurare nutrienti idonei alle condizioni climatiche e ai fabbisogni specifici dell’infanzia: non mancano frutta e verdura, fondamentali per un corretto apporto di vitamine e sali minerali, pesce fresco e carni selezionate ricche di proteine, ma anche carboidrati indispensabili per costituire una riserva energetica immediatamente disponibile per l’organismo. È nostra cura recarci di persona dai nostri fornitori di fiducia per scegliere la frutta e la verdura di stagione migliore; per quanto riguarda la carne ci riforniamo da un macellaio che rilascia idonea certificazione di conformità sulle carni macellate.
All’interno della struttura è predisposto e applicato il piano di autocontrollo HACCP.
Inoltre il centro d’infanzia mazz’ e panell’ ha attivato il “progetto salute” volto a migliorare l’alimentazione dei bambini.
Uno degli interventi del progetto riguarda il consumo dello spuntino a scuola, che deve essere sano ed equilibrato rispettando una quota bilanciata e cioe’ di circa il 5% delle calorie totali giornaliere.
Lo spuntino non sostituisce una buona colazione, che va consumata tutte le mattine e resta un pasto fondamentale della giornata alimentare di v.s. figlio/a.
Pertanto viene chiesto ai genitori di collaborare controllando lo spuntino che tutti i giorni i vostri figli portano a scuola e scegliendo gli alimenti piu’ salutari.
• lunedi’: uno yogurt alla frutta o frutta fresca di stagione (non sostituibile con il succo)
• martedi’: un pacchetto di cracker non salto.
• mercoledi’: un piccolo panino (30gr.) Con marmellata o con salumi.
• giovedi’ : uno yogurt alla frutta o frutta fresca di stagione (non sostituibile con il succo)
• venerdi’: un piccolo panino (30gr.) Con marmellata o con salumi.
L’asilo nido si è trasformato nel corso della sua storia : da istituzione a carattere assistenziale/custodialistico in cui era dominante l’aspetto di accudimento fisico del bambino, a luogo di consapevole e mirata progettazione pedagogica in cui l’attenzione è focalizzata anche sullo sviluppo emotivo, cognitivo e sociale dei piccoli.
Michela Amabile
Ho partecipato al corso di formazione PBLS per genitori. Oltre ad essere stata un esperienza utile, é stato anche molto bello socializzare e raffrontarci tra noi mamme.
L’equipe che ci ha seguito rispondeva a tutte le domande, anche le più assurde e ci ha mostrato come poter salvare una vita con dei semplici ma precisi gesti.
Onestamente, non ho mai sentito di asili che danno questo tipo di possibilitá ai genitori, mettendo a disposizione la stuttura ma sopratutto il proprio tempo…
Penso che Nocera Inferiore aveva bisogno di un asilo come questo avvalendosi di uno staff di eccellenza !
PAROLA DI MAMMA!!!!
Silvia D'Amato - Manager
Ogni giorno che i bambini passano al nido “crescono” un po’ di più, fanno nuove conquiste e, sembra impossibile, hanno una marcia in più rispetto agli altri.
Nico D'Andrea - Insegnante di lettere - Liceo Scientifico di Nocera Inferiore (SA)
Un ambiente pieno di bambini, confortevole, curato da educatrici interessate e disponibili – punto di riferimento di cui una mamma e il suo bambino hanno bisogno – ha fatto svanire quasi subito l’inevitabile titubanza iniziale.
©Istituto Mazz e Panell. Tutti i diritti riservati. P.IVA: 04718680657. Powered by Plfware