L’asilo nido si è trasformato nel corso della sua storia : da istituzione a carattere assistenziale/custodialistico in cui era dominante l’aspetto di accudimento fisico del bambino, a luogo di consapevole e mirata progettazione pedagogica in cui l’attenzione è focalizzata anche sullo sviluppo emotivo, cognitivo e sociale dei piccoli. Al nido Mazzepanell’ la riflessione educativa è incentrata su di un atteggiamento concavo per accogliere, silente per ascoltare, proteso per conferire nuove direzioni al cammino. Il che significa avere i bambini nella mente e nel cuore prima ancora che nell’organizzazione della giornata e nella pianificazione didattica. Stare in modo riflessivo nella relazione educativa significa coltivare la disponibilità a porsi domande come guida per l’azione e la fedeltà dell’esperienza.